Giovedì 23 maggio 2019 dalle 17:30 - Sala Rossini - Caffè Pedrocchi
TAVOLA ROTONDA: IL MERCATO RUSSO
Idee e strumenti a disposizione delle imprese italiane per lo sviluppo di iniziative di successo
ISCRIVITI ALL'EVENTO!
Nonostante la crescente complessità che caratterizza questo mercato, la Russia si conferma una delle destinazioni più importanti per l’Italia con 748 imprese connazionali attive nel Paese e oltre 7 miliardi di euro di esportazioni nel 2018, pronte a crescere a un tasso medio annuo del 4,4% nel triennio 2019 - 2021, secondo le previsioni di Sace.
Tra i principali settori di opportunità per il Made in Italy vi sono in particolare: i beni d’investimento e le tecnologie industriali, da sempre top performer dell’export italiano, che potranno beneficiare della ripartenza degli investimenti pubblici e privati, favorita dal recupero dei prezzi del petrolio; l’agroalimentare in cui il know-how italiano è particolarmente apprezzato per la modernizzazione delle linee produttive; il settore energetico, che continua a rappresentare un settore - chiave di sviluppo dell’economia del Paese, e il settore delle costruzioni, in cui sono in corso diversi investimenti volti a colmare il gap infrastrutturale e se ne attendono altri tesi a valorizzare le regioni periferiche; infine, i beni di consumo rimangono una vetrina del Made in Italy particolarmente richiesta e che sempre più richiede investimenti e aperture di spazi in loco, soprattutto nel comparto moda.

Programma:
17:30
Registrazione partecipanti
18:00
Conduce la tavola rotonda Riccardo Sandre de “Il Mattino di Padova”
Interverranno:
L’esperienza di CCIR al servizio delle aziende.
Il quadro economico generale, opportunità e prospettive di affari con la Federazione Russa
Leonora Barbiani, Segretario Generale Camera di Commercio Italo Russa
Strumenti di investimento per le imprese italiane in Russia
Katia Verardo, Responsabile di Progetto, Finest S.p.A.
Strategie di ingresso nel mercato russo e scelte organizzative - Come organizzarsi per competere
Roberto Corciulo, Presidente e Senior Consultant IC&Partners
Dinamiche e strategie d’ingresso sul mercato russo
Elena Adinolfi, Responsabile Ufficio Commerciale Estero di General Invest
Best Practice: il successo sulla via della seta
Vincenzo Trani, Presidente Mikro Kapital Management SA
Si unisce ai relatori anche Suzanne Sutton, esperta di negoziazione internazionale che collabora con l’Università di Nottingham Trent, Manchester Metropolitan, City of London Business School e numerose aziende multinazionali che svelerà qualche segreto per condurre una negoziazione di successo con gli imprenditori del mercato russo.
19:30
Spazio alle domande
Aperitivo di saluto

L’evento è inserito all'interno di Imago Russa , festival della cultura russa e si terrà giovedì 23 maggio 2019 dalle 17:30 presso la Sala Rossini del Caffè Pedrocchi, Via VIII Febbraio n° 15 a Padova.